Domenica, 06 Settembre 2020 09:44

Bocce, la Gara dei Sessantenni va a Fardini e Sain

Scritto da 
Vota questo articolo
(1 Vota)
Sain e Fardini Sain e Fardini

Spettacolo presso il Circolo Arci San Luigi dove spettatori, sostenitori e amici sono stati pienamente accontentati

 

dalle semifinali e soprattutto dalla finale alla quale hanno assistito per quel che riguarda la Gara dei Sessantenni. Non capita spesso nelle competizioni di qualsiasi categoria e grado che la finale sia veramente degna di tale nome e spesso ci si domanda come i contendenti siano arrivati all’ultimo e definitivo ostacolo. Nelle semifinali Fardini e Sain hanno superato la dura resistenza di Franco e Vrse per 11 a 9, nell’altra corsia Macovazzi e Palumbo si sono liberati di Micheli e Scognamilio con il punteggio di 11a 6 e così si sono presentati in finale in corsia 1, in ombra, appena calato il sole Fardini e Sain contro Macovazzi e Palumbo.

Tifo chiaramente di parte a bordo campo a favore in particolare a sostenere e incitare Ciso Macovazzi ormai storico giocatore del San Luigi, il socio Palumbo ma anche sportivi applausi agli ottimi accosti di Fardini e alle bocciate di Sain.

La partita nelle sue fasi iniziali prosegue praticamente in costante quasi parità sino ai sei punti, poi Macovazzi e Palumbo allungano e si portano sull’8 a 6, poi ancora 9 a 6 e sembra che i giochi siano ormai decisi ma Fardini e Sain trovano la giocata giusta e  con un energico colpo di coda si affiancano sul 9 pari. I sostenitori incoraggiano, tutto da vedere, il tempo scorre e volge al termine, nello scarto successivo Macovazzi raccoglie un punto e non chiude la partita si porta sul 10 a 9, altro lancio del pallino e si gioca ancora ma questa volta ultimo scarto e la dea bendata guarda con simpatia Fardini e Sain che trovano la giocata giusta, segnano due punti a loro favore.....sorpasso 11 a 10, gara vinta.

Sportivi applausi per tutti, complimenti, immaginari abbracci a distanza perché così vogliono le attuali disposizioni, colpi di gomito fra i giocatori sempre in osservanza alle regole sanitarie vigenti però un meritato brindisi ognuno col suo bicchiere.​

Premiazioni alla presenza del presidente del Circolo, Walter Grandis, che ha ringraziato tutti i partecipanti che hanno aderito a questa competizione ormai storica per le bocce giuliane giunta alla sua 52sima edizione, il pubblico che ha seguito con attenzione in tutte le cinque giornate di svolgimento, tutti i collaboratori che hanno prestato il loro aiuto per la buona riuscita e in particolare il vero instancabile e sempre presente “motorino”, la socia Lidia Ribarich, pronta, disponibile e attenta in ogni occasione.

La Triestina informa che le premiazioni di “Estate con la Triestina” sono programmate per venerdì 11 settembre alle ore 18.00, a seguire rinfresco per tutti giocatori e soci. Intervenite......vi aspettiamo.

Aldo Iacobini

 

Letto 176 volte Ultima modifica il Domenica, 06 Settembre 2020 10:00

Ultimi commenti agli articoli