Sicuramente si è visto qualcosa in più, ci sono dei miglioramenti, in questa occasione forse è mancato quel pizzico di fortuna che era sufficiente per capovolgere tutto, però non basta ancora, bisogna lavorare.
Il D.T. Marino Leghissa punta su Marco Presello anche in questa sfida e non viene deluso, Presello nuovamente raccoglie tre vittorie iniziando subito con il tiro di precisione 8 a 5 contro Casagrande, poi nella seconda coppia Pacor-Presello 10 a 9 ancora contro Casagrande e Fierro, in contemporanea anche Sabatti nell’individuale si libera 10 a 6 di Orsini mentre la prima coppia Flego-Ierman, a tempo scaduto, superata d’un soffio 8 a 9 per merito di Nosella-Todon, la terna purtroppo è da rivedere Giberna, Cepak e Majcen netto 0-11 ad opera di Troian, Davanzo e Neri e siamo pertanto al parziale di 6 a 4 a favore della Triestina.
Secondo atto che inizia male con la terza coppia Doz-Majcen battuta 11 a 2 da Orsini-Fierro, Presello si aggiudica un bell’individuale lottato 11 a 9 ai danni di Neri, tempo ormai scaduto, la terna Zacchigna, Pacor e Mosca 6 a 9 a favore di Businelli, Todon e Casagrande, e crolla purtroppo anche la quarta coppia Vatta e Sabatti 8 a 9 contro Solidoro e Troian, finale pertanto Triestina 8, Villaraspa 10.
La classifica con Villaraspa e Fiumicellese punti 2, Triestina 0. Il prossimo impegno venerdì 4 giugno con Fimicellese – Villaraspa e riposo per la Triestina che tornerà in corsia lunedì 7 giugno in casa ospitando la Fiumicellese.
Terzo appuntamento nel Campionato provinciale US Acli Trieste con la sfida Duinese e San Giovanni ed è la riconferma per la squadra di Lorenzo Del Negro che poco concede agli avversari soprattutto in quel di Duino.
Nell’individuale Gangi 11 a 6 mette alle corde O. Berger, nella terna G. Del Negro, Barbati e Pieri trovano pane per i loro denti e cedono di brutto con un secco 1 a 11 per merito di Makuz, Dominese e Ruzzier, la coppia Mrau e Candotto si riscatta immediatamente e 11 a 8 batte Obad e Misson infine una bella sfida nella coppia mista, Elvis Maria si mette in luce con precise bocciate e coadiuvato da E.Carboni 11 a 1 si libera di L. Ribarich e L. Berger per il definitivo Duinese 6 S. Giovanni 2.
Giunti a metà campionato la classifica trova al comando la Duinese con punti 4, seguono San Giovanni e Silenzioso con punti 1.
Il prossimo appuntamento martedì 8 giugno ritorno con San Giovanni – Silenzioso meritato riposo per la Duinese.
Aldo Iacobini