Domenica, 30 Maggio 2021 17:47

Bocce, Triestina infilzata dal ...Corno

Scritto da 
Vota questo articolo
(3 Voti)
Dimitri Sancin della Triestina Dimitri Sancin della Triestina

Quinto appuntamento nel Campionato serie B Triveneto 2021 con la Triestina che nel Bocciodromo comunale

 

in Strada di Fiume ospita la Nuova del Corno per uno  scontro al vertice e, se possibile, per prendere il largo. I friulani però non ci stanno, non intendono farsi staccare, attaccano fin dall’inizio e raggiungono il loro obiettivo con una buona vittoria 14 a 9 e portandosi al comando della classifica alla pari della Triestina.

E’ stata una giornata dove in primis ha lavorato il D.T. Albino Pipan della Triestina che ha tentato di tutto, cambi e sostituzioni per cercare la giusta sintonia, ma una  giornata dove stranamente è venuta a mancare in assoluto la supremazia nel gioco a punto, la squadra di casa non ha trovato le giuste misure negli accosti mentre all’opposto la compagine di Dario Campana sembrava nata sui campi triestini. Pipan ha trovato una valida risposta ai suoi tentativi in Andrea Smith, in Bruno Stebel, in Dimitri Sancin ma purtroppo non è bastato.

Al fischio di partenza dato dal sig. Giuseppe Bet, arbitro molto preciso e scrupoloso nell’applicare le direttive federali, in materia di affollamento, ha avuto inizio l’incontro praticamente a porte chiuse, fortunatamente la prossima settimana saremo in “zona bianca” e speriamo che ci sia anche il pubblico a supportare l’impegno dei giocatori. Ad ogni modo si gioca e la prima parte si chiude in parità, 4 a 4, vinta la terna Stebel, Schillani e Rosati vs Coianis, Milesi e Favaretto 11 a 4 , l’individuale Sancin 11 a 3 su Campana, le due coppie niente, Buzzai (cambio Smith) e Zocco 2 a 11 a favore di  Dionisio e M.Midena, G. Balos e Trentin 2 a 11 per merito di Maestroni e B. Midena. Tiro progressivo Rosati 17/34 meglio Favaretto 25/41, tiro di precisione bene Smith con 11 a 4 su M.Midena, male Buzzai 11 a 20 contro Maestroni.​ Nell’ultima parte non tiene il ritmo Zocco nell’individuale superato 1 a 11 da Midena, la coppia Stebel-Smith tiene duro e vince 11 a 3 contro Coianis –Milesi, la terna con Scipioni, Bersan e Trentin (cambio Buzzai) a sprazzi 6 a 11 superata da Zermano, B. Midena, a tempo scaduto la coppia Leghissa (cambio Schillani) e Sancin strappa un pari 9 a Dionisio e Maestroni.

I risultati completi della quinta giornata.

Girone 4: GTN Laipacco – Adegliacchese 15-8, Triestina – Nuova del Corno 9-14, riposo Muggia Bocce. Classifica Nuova del Corno e Triestina punti 6, Laipacco 4, Adegliacchese e Muggia 2.

Girone 5: Granata - Buttrio 9-14, Fortitudo - Le Valli 14-9. Spilimberghese-Veronica 20-2. Classifica Spilimberghese punti 10, Fortitudo 8, Buttrio 5, Le Valli 4, Veronica 3, Granata 0.

Girone 6: Belluno Bocce – Saranese 12-11, Spresianese – Boccia Viva 17-5, riposo Cornudese. Classifica Spresianese  punti 7, Saranese 5, Boccia Viva 4, Cornudese 2,  Belluno Bocce 2.

Mercoledì 2 giugno il sesto appuntamento nel Girone 4: GTN Laipacco - Triestina, Muggia Bocce  – Nuova del Corno, Adegliacchese.

 

Oggi, domenica 30 maggio, con la presenza di uno splendido sole che ha riscaldato le giocatrici ma anche il pubblico, come previsto l’ASD Duinese ha organizzato sotto l’egida dell’US Acli di Trieste il Campionato Provinciale singolo femminile con la partecipazione di M. Mahmutovic e I. Hukara del GS Silenzioso, di L. Ribarich del San Giovanni, di A. Scotto, F. Del Negro, E.Carboni e A. Leghissa della Duinese.

Come sempre squisita l’ospitalità della Società con sosta pranzo offerta alle contendenti che si sono impegnate in scontri di buon livello tecnico con in particolarein più occasioni in accosti millimetrici che hanno strappato applausi agli amici  sostenitori attenti spettatori a bordo campo. In semifinale la Ribarich ha superato 11 a 7 la resistenza della Carboni mentre in contemporanea la Mahmutovic ha stoppato 11 a 10 la Del Negro.

Combattuta anche la finale però la Ribarich (S. Giovanni) ha iniziato subito bene ai danni della Mahmutovic (Silenzioso) prendendo alcune lunghezze di distacco che ha mantenuto praticamente fino alla fine vincendo 11 a 2 titolo e targa ricordo.

Aldo Iacobini

 

Letto 2665 volte Ultima modifica il Domenica, 30 Maggio 2021 17:59

Ultimi commenti agli articoli