nei giorni di venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre con inizio alle ore 20.
Ospite d'onore dell'evento, organizzato dalla Società Trieste Pugilato, sarà Maurizio Stecca, pluricampione italiano europeo, mondiale (WBO), nonché olimpico nel 1984 e capo tecnico della Nazionale italiana.
Nella serata del 13 si sono svolti 7 match per le categorie school boy, junior, youth e senior. Tre atleti della SPT Pino Culot impegnati sul quadrato (i fratelli Simone e Riccardo Tomasino e Alessandro Orel), un atleta di Trieste Pugilato (Andrea Crevatin), numerosi atleti della Audace Trieste, Ardita Trieste e qualche boxer da fuori provincia e regione.
Nel primo match hanno incrociato i guantoni Nicolò Milani Audace Trieste vs Augusto Conte Ardita Trieste, categoria School Boy (13 e 14 anni). Vittoria di Milani ai punti (conteggio subìto da Conte al primo round).
Stessa categoria, Christian Di Benedetto (Audace) vs Matteo Serali (Ardita). Incontro terminato in pareggio.
Ancora school boy con Simone Tomasini (Culto) vs Dennis Canziani (Boxe Riviera del Brenta). Dopo un primo round sostanzialmente a favore del "rosso" della Culot, che ha piazzato bei pugni d'incontro e mostrato buone combinazioni, molto potenti, nel secondo e terzo l'atleta di casa ha subito due conteggi, complice la poca esperienza e la migliore freschezza dell'avversario, il quale si è imposto nettamente ai punti.
Primo match categoria Junior (15-16 anni), tra Alessandro Orel (Culot) vs Leo Samsa (Boxing Club 2006). Il pugile di casa è partito subito all'attacco infliggendo un conteggio al blu nel primo round, nettente dominato. Nel secondo round altro conteggio contro Samsa, mentre nel terzo l'eccessiva irruenza nel cercare il risultato prima del limite, ha penalizzato Orel che ha incassato qualche bel colpo. Vittoria netta ai punti per lui .
Riccardo Tomasini (Culot) vs Riccardo Vettori (Santamonica Training Center) per la categoria Youth (16-17 anni): parte ottimamente Tomasini che infligge un conteggio nel primo round. Nel secondo ne subisce uno ma resiste alle bordate avversarie con orgoglio e mestiere. Il terzo round vede entrambi alla ricerca di bei colpi ma Vettori viene ammonito due volte per testa bassa. Il verdetto, contestato dal pubblico, lo vede vincitore ai punti.
La categoria senior (+18 anni) vede opposti Andrea Crevatin (Trieste Pugilato) vs Francesco Milocchi (Ardita Trieste). Primo round abbastanza equilibrato con i pugili che si studiano e lanciano dei blandi attacchi. Nel secondo round Milocchi viene contato e, a seguito di violenti scambi col Crevatin, inizia a sanguinare dal naso. Nel terzo round, il medico ferma l'atleta. Vince Crevatin per decisione medica.
Ultimo match tra pesi massimi categoria Youth tra Davide German (Gruppo) vs Simone Rosso (Boxe Riviera Friulana). Notevole differenza di altezza a favore di German (e anche di allungo), che si traduce in un match combattuto a distanza dal lungo dell' angolo rosso, al contrario del blu che cerca di accorciare e lavorare al corpo. Il terzo round vede i due effettuare alternativamente serie lunghe di scambi pregevoli, che danno comunque ragione a Davide German, impostosi ai punti.
Nel corso della serata, al Maestro Nevio Carbi della Ts Pugilato è stata conferita la qualifica di Maestro Benemerito, dal Presidente Regionale FPI. Il grande campione Maurizio Stecca, intervistato all'inizio dell'evento, da lui inaugurato, ha ribadito i valori di salubrità, sportività, lealtà della nobile arte, sottolineando come il sacrificio in questo sport porti sempre al successo, anche verso se stessi, e come forgi persone dal carattere forte ma rispettoso delle regole. Al termine della serata Stecca ha premiato il miglior pugile del Torneo, da lui scelto dopo attenta valutazione di tutti i combattimenti: Ricardo Vettori del Santamonica Training Center.
Oggi, sabato, altro appuntamento con la boxe al Palazzetto e per la Pino Culot combatterà Luca Coppola nei massimi, mentre ci saranno anche le donne Elite. Domenica 10 match categoria Elite maschile.