Gli ospiti passano in vantaggio dopo 1’03’’ di gioco con Mezzarobba in superiorità, dopo però è soltanto Savona. Molina e Rizzo con l’uomo in più ribaltano la situazione sul 2-1, Campopiano segna due gol in fotocopia in controfuga (4-1), Bettini chiama time-out per scuotere i suoi ma i liguri scappano fino al 6-1 con Rizzo (superiorità) e Campopiano (rigore). Nel secondo periodo la musica non cambia. In avvio vanno a segno Rizzo e Spadoni, che interrompe il digiuno offensivo alabardato, ma i liguri sono sempre padroni del campo. Campopiano sigla l’8-2, Molina dalla lunga distanza tra l’9-2, lo scatenato Campopiano confeziona il 10-2 al cambio di campo. Gara praticamente già decisa con 16’ di anticipo.
Nella terza frazione i biancorossi continuano ad incrementare il vantaggio grazie a Molina, un inarrestabile Campopiano e Vuskovic. Sul 14-2 Bettini manda tra i pali Persegatti, nel finale del tempo Trieste accorcia con Panerai e Petronio (14-4). Negli ultimi 8’ vanno a segno Milakovic (14-5), Vuskovic e Campopiano, che sale a quota otto realizzazioni personali per il 16-5, poi Mezzarobba, Petronio, Mladossich e ancora Mezzarobba proprio a 1’’ dalla fine. Alla sirena il punteggio recita 16-8 per il Savona.
Sabato 7 dicembre altra trasferta per la Pallanuoto Trieste, che affronterà la neopromossa Rn Salerno (ore 18.00) nell’ultimo impegno del 2019.
RN SAVONA - PALLANUOTO TRIESTE 16-9 (6-1; 4-1; 4-2; 2-5)
RN SAVONA: Morretti, Patchaliev, Boggiano, Vuskovic 2, Molina 3, Rizzo 3, Piombo, Campopiano 8, Bianco, Ricci, Novara, Caldieri, Da Rold. All. Angelini
PALLANUOTO TRIESTE: Oliva, Podgornik, Petronio 2, Rocchi, Panerai 1, Zadeu, Gogov, Milakovic 1, Vico, Mezzarobba 3, Spadoni 1, Mladossich 1, Persegatti. All. Bettini
Arbitri: Carmignani e Calabrò
NOTE: nessuno uscito per limite di falli; superiorità numeriche Rn Savona 6/9 + 1 rigore, Pallanuoto Trieste 6/12
comunicato stampa