Ritmi sostenuti fin dallo sprint iniziale. Maddaluno sblocca, Petronio risponde in superiorità, Zammit riporta avanti i siciliani, Petronio trova il nuovo pari (sempre con l’uomo in più), Occhione sigla il 3-2, poi Vico da boa e Panerai fissano il 3-4 esterno. Per gli alabardati 3/3 in superiorità nel primo periodo. Zammit è indiavolato e Vico segna da boa: 5-5 dopo 1’40’’ di gioco nella seconda frazione. Trieste abbozza un primo allungo con Mezzarobba e Petronio (5-7), il Telimar torna sotto con il solito Zammit e Migliaccio. A metà gara punteggio fissato sul 7-7.
Si segna a raffica anche nel terzo periodo. Gogov, Vico e Petronio propiziano il +3 esterno (8-11), i siciliani con Giliberti e Draskovic provano a riaprire i conti (10-11), ma gli ultimi 3’ del tempo sono tutti per la Pallanuoto Trieste. Un “alzo e tiro” di Milakovic vale il 10-12, Spadoni mette in porta il 10-13 e la difesa regge ad una doppia inferiorità numerica. Nel quarto periodo le squadre rallentano e Trieste amministra con una certa tranquillità il vantaggio. Lo Cascio per due volte sigla il -2 (12-14), Petronio e Milakovic sono letali in superiorità (il croato mette in porta l’importante 12-15 a 5’ dalla fine). Giliberti inventa il 13-15 a 3’45’’ dalla fine, poi Oliva sventa alla grande la possibile superiorità del -1 Telimar. Negli ultimi 120’’ gli alabardati gestiscono e si portano a casa tre pesantissimi punti.
Adesso il campionato si ferma. La Pallanuoto Trieste tornerà a giocare sabato 16 novembre quando alla “Bruno Bianchi” arriverà la capolista Ortigia Siracusa (ore 19.15).
TELIMAR PALERMO - PALLANUOTO TRIESTE 13-15 (3-4; 4-3; 3-6; 3-2)
TELIMAR PALERMO: Sansone, Cesarò, Galioto, Di Patti, Occhione 1, Zammit 4, Giliberti 2, Saric 1, Lo Cascio 2, Maddaluno 1, Draskovic 1, Migliaccio 1, Washburn. All. Quartuccio
PALLANUOTO TRIESTE: Oliva, Podgornik, Petronio 5, Rocchi, Panerai 1, Zadeu, Gogov 2, Milakovic 2, Vico 3, Mezzarobba 1, Spadoni 1, Mladossich, Persegatti. All. Bettini
Arbitri: Savarese e Calabrò
NOTE: usciti per limite di falli Draskovic (P) nel terzo periodo e Di Patti (P) nel quarto periodo, espulso Vico (T) nel quarto periodo; superiorità numeriche Telimar Palermo 6/15, Pallanuoto Trieste 7/9
comunicato stampa