Dieci punti di vantaggio sulla stesa Pistoia con anche lo scontro diretto a favore. Ora dunque si può guardare in alto alla ricerca dei play-off. Magari cercando di evitare l’ottavo posto…
L’Alma in Toscana parte maluccio: 12-4. Poi dal 22-19 per i locali si passa al 22-24 con l’ultimo canestro della frazione ad opera di Sanders. Equilibrio nel secondo quarto con Trieste che resta sempre avanti anche se di poco. Si va all’intervallo lungo sul 36-40 con i 10 punti di Wright e i 9 di Dragic. Cinque bombe a segno per i ragazzi di Dalmasson, due sole per quelli di Ramagli. Nel terzo quarto l’Alma prova ad accelerare andando sul +11: 45-56. Ma Pistoia ritorna sotto e si va all’ultimo riposo sul 61-65.
Gli ultimi 10’ iniziano con Cavaliero scatenato autore di due triple che assieme a quella di Peric portano il punteggio sul 63-74. Risponde Mitchell anche lui da oltre l’arco: 66-74. Al 5’ il risultato è di 68-78. Strautins da tre firma il 70-81, poi a segno Mosley e ancora Strautins che dalla lunetta insacca due liberi: 70-85 e risultato ormai in cassaforte. Nel finale l’Alma controlla e timbra la salvezza.
Il tabellino.
PISTOIA 77
TRIESTE 90
(22-24; 36-40; 61-65)
ORIORA PISTOIA: Mitchell 18, Peak 19, Auda 8, Krubally 13, Della Rosa 3, Del Chiaro ne, Crosariol 5, Odum 1, Di Pizzo ne, Martini, Bolpin 5, Mesicek 5. All. Ramagli.
ALMA TRIESTE: Wright 16, Da Ros 2, Strautins 5, Knox 11, Sanders 7, Mosley 7, Dragic 11, Cavaliero 11, Fernandez 4, Peric 16, Coronica ne, Cittadini ne. All. Dalmasson.
Note.
Tiri da 2: Pistoia 19/37, Trieste 22/38
Tiri da 3: Pistoia 6/24, Trieste 11/25
Tiri liberi: Pistoia 21/26, Trieste 13/17
Rimbalzi: Pistoia 34, Trieste 35