I 2500 (circa) presenti sugli spalti dell’Allianz Dome sono usciti dall’impianto soddisfatti. Chris Wright in regia gira bene, Walker, Cavaliero e Sanders da tre non perdonano. Il collettivo fa vedere buone cose. E mancano ancora tre settimane all’inizio del campionato. E soprattutto non ci sono ancora Peric, Da Ros e Strautins. E stavolta mancava pure Fernandez. Gara sostanzialmente equilibrata nel punteggio l’amichevole contro i russi del Saratov e risolta dall’Alma tra la fine del terzo quarto e l’inizio del quarto con una pioggia di triple. Dal 55-55 al 71-60 con cui si va all’ultimo riposo sino all’84-62 che è il masismo vantaggio giuliano. Finisce con un largo +14. Dando un'occhiata alle statistiche si nota che le squadre hanno tirato da due allo stesso modo: 19/41. Ai liberi meglio gli ospiti: 17/24 contro il 7/11 triestino. Due rimbalzi in più per i russi. La differenza la fanno i tiri da oltre l'arco, Trieste chiude con 14/28, il Saratov con 6/21.
Il tabellino.
ALMA 87
SARATOV 73
20-12; 45-39; 71-60
ALMA TRIESTE: Coronica, Walker 14, Milic ne, Schina, Wright 13, Deangeli, Janelidze 7, Cavaliero 18, Sanders 15, Knox 7, Mosley 11, Cittadini 2. All. Dalmasson.
AVTODOR SARATOV: Golden 19, Zaryazho, Carmichael 12, Petenev 3, Bufford 9, Makarov ne, McLean 7, Mikhailovski 6, Kvitkovskii 6, Kvitkovskikh 1, Zabelin 8, Kravish 8. All. Mokin.