Il centrocampista Federica Tortolo: “E’ un momento positivo per la squadra e se la squadra gira, anche a livello individuale si riesce a far bene. Personalmente poi il passaggio dal 4-2-3-1 al 4-3-3 – con il mister a cambiare il suo credo – mi ha permesso di avere più spazi per gli inserimenti e di avere meno pressione e di meno l’uomo addosso. Essendo in striscia positiva, siamo più tranquille e tutto viene più facile. Come si può pensare in futuro a stare nei piani alti della classifica? E’ un fatto di mentalità. Per noi il calcio è un dopo-lavoro / dopo-scuola e non la priorità, che determina la mentalità. E inoltre ci vuole un settore giovanile alle spalle, che sia il bacino da cui pescare”.
Triestina (4-3-3): Storchi, Desinano (74’ Gallo), Virgili, Peressotti, Usenich, Tortolo, Alberti, Bortolin, Paoletti (89’ Nemaz), Padulano (58’ De Donatis), Zanetti. A disposizione Malaroda, Blasutto, Sandrin, Zuliani, Gaspardis, Olivo.
Gli altri risultati del girone B – 26ma giornata (11ma di ritorno): Bologna-Portogruaro 8-1, Centro Storico Lebowski-Rinascita Doccia 6-3, Merano-Lumezzane 1-2, Orvieto F.C.-Villorba 1-0, Venezia Calcio-Sambendettese 12-0, Vicenza-Venezia Calcio 1985 1-1, Riccione-Padova 6-0.
La classifica (in attesa del recupero Rinascita Doccia-Jesina del 10 maggio): Bologna 76; Merano 62; Lumezzane 60; Vicenza 53; Venezia Calcio 51; Riccione 43; Jesina 40; Padova 36; Triestina 33; Venezia Calcio 1985 30; Villorba 27; Centro Storico Lebowski 25; Portogruaro 21 (meno uno); Orvieto F.C. 14; Rinascita Doccia 10; Sambenedettese 3 (meno uno).
Il prossimo turno (domenica 7 maggio alle ore 15.30): Triestina-Merano (allo stadio Cosulich di Monfalcone), Lumezzane-Riccione, Padova-Venezia Calcio, Portogruaro-Jesina, Rinascita Doccia-Vicenza, Sambenedettese-Orvieto F.C., Venezia Calcio 1985-Bologna, Villorba-Centro Storico Lebowski.