
Il Ruggito del Leone, importante successo contro Scafati: "Legovich geniale, vinta in lunetta"
Bisognava vincere e si è vinto (64-59). Con dinamiche tutte da interpretare.
Primo tempo abbastanza disastroso con 9 palle perse contro 2 di Scafati, secondo tempo con numeri speculari per palle perse, ma ci arriviamo dopo.
Primo tempo con Michele Ruzzier in starting five a dispensare palloni così così a tiratori poco affidabili, e quando si trattava di prendere il tiro a volte era palla persa, con Corey Davis è andata poco meglio con 3 palle perse ma anche con un buon 2 su 4 da tre punti, unico lampo in 7 minuti.
Logica conclusione del primo tempo con un preoccupante meno 8 e con la miseria di 24 punti realizzati (di cui solo 9 nel secondo quarto).
Sinceramente tirava una brutta aria ma dalla difesa arrivava qualche segnale confortante.
Nel terzo tempo si restava sotto nel punteggio ma con zero palle perse e una buona dose di tiri liberi (per Gaines e Bartley) si intravedeva un cambio di tendenza, nonostante avessimo toccato un disavanzo in doppia cifra.
A cominciare dal buon (per noi) 0 su 6 di Logan da tre punti.
Nell'ultimo quarto il colpo di genio di coach Legovich che per 5 minuti ha giocato con 4 italiani (escluso Campogrande ma non fa più notizia) più Gaines. E qui difesa super con un ottimo Deangeli e un Vildera sontuoso (anche se Spencer non aveva demeritato in precedenza).
Abbiamo continuato a non perdere palle, abbiamo caricato di falli Scafati in pochi minuti (inutile l'ironia di Caja in sala stampa dicendo che lui tutti sti falli non li aveva visti) e nella seconda metà del quarto abbiamo monetizzato tiri liberi a go go con i soliti Gaines e Bartley (alla fine saranno 8 su 10 per Gaines e 6 su 6 per l'esterno di Baton Rouge).
Si può dire che l'abbiamo vinta in lunetta (14 tiri liberi solo nell'ultimo quarto) avendo tirato ben 11 volte in meno di Scafati con percentuali analoghe (e basse) per entrambe.
Un altro punto di visuale ci dice che coach Legovich ha ricevuto tanto dalle rotazioni (ben 32 punti dalla panchina ossia la metà del totale contro i 6 punti della panchina di Caja che tenuto in campo ben 4 uomini per 30 minuti e oltre).
Guardando ai singoli, a parte l'ottimo Pinkins di Scafati (3 su 6 da tre punti e 5 su 8 da due) e Thompson, tutti gli altri sono risultati deficitari al tiro.
Per noi purtroppo è quasi un'abitudine.
Stavolta a tradire oltre al solito Pacher (1 su 5 dal campo) sono stati i 4 piccoli (Gaines 1 su 6, Davis 3 su 7, Ruzzier 1 su 5 e Bartley 4 su 13) ma si è vinto e tanto basta. Verona Reggio e Treviso hanno perso largamente, peccato Milano che è caduta a Napoli che però con Cesare Pancotto e l'arrivo di Young io la vedo fuori dalla lotta per la salvezza.
Nel girone di ritorno avremo Napoli, Reggio Emilia, Verona e Treviso tutti al PalaRubini, sono moderatamente fiducioso anche nella speranza di uno o due rinforzi dai dollari di CSG.
Intanto sabato andiamo a Treviso con un buon numero di tifosi al seguito per una gara che auspichiamo equilibrata. Portarla a casa sarebbe una gran festa.