Skip to main content

Prima giornata Memorial Tramontin, Treviso e Selezione Fip brillano all'esordio

14 Aprile 2017
di vicedirettore

Un inizio scoppiettante, quello del VI Memorial Stefano Tramontin:

la manifestazione che precede le festività pasquali, organizzate in memoria di un ragazzo che è rimasto nel cuore di tutti quanti, ha dato subito segnali

importanti fin dalla prima giornata.

Squilli sia dal palasport di Aquilinia che dalla palestra Pacco di Muggia: i padroni di casa del Basketrieste per- dono 72 - 99 contro l’Aquila Trento. Dopo venti minuti equilibrati, con i biancorossi bravi a rintuzzare i tenta- tivi di fuga dei trentini grazie alla coppia Daijuan - Scekic (ottima la prova del 2.13 balcanico), l’attacco degli aquilotti fa la differenza grazie ad un terzo periodo da 31 punti segnati. Musumeci, Gecele, Voltolini e Picarelli sono in gran forma e permettono a Trento di andare a +9 al trentesimo, per poi chiudere con un perentorio +27 facendo la barba al centello.

Poco equilibrio, alla “Pacco” per la sfida tra Benetton Treviso ed Olimpija Ljubljana: gli sloveni si presenta- no con una formazione molto giovane, composta in gran parte da elementi del 2002 e del 2003, e pagano subito dazio contro la squadra di coach Zanco. Epifani da il “la” al vantaggio veneto, mentre in casa Ljubljana si fa fatica a realizzare. Nel secondo periodo, la coppia Tonello - Pedicone mette la propria firma sul match, contri- buendo in maniera determinante al parziale di 5 - 22 con cui la Benetton mette in ghiacciaia il risultato: non servono i tentativi di Malovcic, unico ad essere pericoloso in attacco per i biancoverdi, con molti falli subiti e tiri liberi concretizzati. La ripresa serve solamente ad arrotondare le cifre e ad assistere al dilagare di Treviso, che vince 43 - 89 con una gran prova di squadra, fatta di difesa, collaborazione ed iniziative veloci in attacco. Divario pesante anche nel confronto tra Sani Becirovic Basket Academy e la selezione Fip Fvg: il 40 - 72 conclusivo, però, non racconta al meglio l’andamento della partita visto che per venti minuti il team di Maribor, accompagnato proprio dal celebre Sani Becirovic, ha dato più che filo da torcere ai ragazzi di Longhin. Le tri- ple del capitano Jaka Pesak (tre nel solo primo periodo) feriscono i friulgiuliani, che però sono bravi a rimanere in carreggiata pur faticando in attacco: Sagadin e Prepelic si mettono in evidenza nel secondo periodo e la squadra di Maribor va al riposo lungo avanti di tre punti. Nella ripresa, però, qualsiasi illusione di vittoria di- venta appunto una chimera: gli sloveni si scontrano con una panchina un pò corta, mentre dall’altra parte si sca- tena Matteo Schina, che oltre a realizzare serve una quantità industriale di assist per i propri compagni. Nicolo- so è micidiale dentro l’area ed il parziale di 5 - 22 porta la firma del lungo sandanielese e appunto di Schina, che propiziano il 39 - 53 alla sirena del trentesimo. Nell’ultimo periodo, crollo verticale di Maribor, che segna appena un punto in dieci minuti e lascia strada libera alla selezione Fip Fvg.
Ad Aquilinia, il confronto tra Bassano e Milano è stato invece vietato ai deboli di cuore: grandissimo equili- brio per tutti i quaranta minuti, con ambo le formazioni a prendere piccoli vantaggio, ma mai troppo significati- vi. Bassano punta molto sulle iniziative di Gajic e sulla solidità di Da Campo vicino a canestro, oltre alla regia pungente di Izzo. Milano non molla di un centimetro, soffre la fisicità di Seck vicino a canestro ma con il passa- re dei minuti prende sempre più coraggio. Se i veneti riescono a prendere un massimo vantaggio di nove lun- ghezze (65 - 56) nell’ultimo quarto, l’Olimpia di Bizzozero ha il merito di non mollare: è proprio D’Almeida, che in precedenza aveva patito il duello con Seck, a fare la differenza. Il lungo dei meneghini diventa padrone dell’area, agguanta qualsiasi rimbalzo gli capiti a tiro e tramuta anche un paio di iniziative importanti. Una ca- rambola offensiva e un gioco da tre punti portano Milano avanti 74 - 80 a 1’23’’ dalla fine, ma Bassano non molla: la bomba di Izzo a 22’’ dalla sirena conclusiva porta il punteggio sul 79 - 82, poi un paio di errori dei veneti lasciano il referto rosa a Milano, che vince 79 - 83 ed esulta con un D’Almeida determinante.

BASKETRIESTE - AQUILA TRENTO 72 - 99

Asd BaskeTrieste: Balbi 6, Barzi, Di Leo 2, Boniciolli, Somma 3, Zilovic 1, Dosenovic 2, Djorovic 5, Pitacco 12, Oblak 6, Scekic 20, Daijuan 15. All. De Pol

Aquila Trento: Covi 10, Dalla Torre 2, Jovanovic 6, Musumeci 7, Voltolini 22, Bernardini 10, Kaspar 12, Got- tardi, Tani 9, Picarelli 14, Gecele 5, Sassudelli 2. All. Minati

Arbitri: Giust e Lunardelli

Parziali: 21-26; 46-48; 70-79

OLIMPIJA LJUBLJANA - TREVISO 43 - 89

KK Union Olimpija Ljubljana: Weber, Kocijancic 5, Danev, Kocevar 6, Todorovic, Gnamus, Klavzar 7, Jur- kovic, Malovcic 22, Basic 1, Fajfar 2. All. Fijavz

Benetton Treviso: Manna 4, Tonello 11, Pedicone 15, Biscaro 3, Michelin 16, Rascazzo 8, Fossa 9, Tasca, Vi- sentin 4, Epifani 9, Cazzolato 5, Pisani 5. All. Zanco

Arbitri: Mazzotta e Galli

Parziali: 15-21; 20-43; 30-67

BASSANO - OLIMPIA MILANO 79 - 83

Basket Bassano: Bargnesi ne, Gajic 11, Filoni 6, Izzo 12, Tersillo 15, Scalco, Da Campo 17, Bovo, Ragagnin 3, Seck 11, Borsetto 4, Bizzotto. All. Zanatta

Olimpia Milano: Augeri 4, Solari 12, Costanzo 5, Vignoli, Roncari 15, Grimaldi 9, Villantieri, Marelli 5, Ber- toletti 13, Lucarella 2, Pezzoni, D’Almeida 16. All. Bizzozero

Arbitri: Lunardelli e Degrassi

Parziali: 23-18; 41-44; 64-56

BA SANI BECIROVIC - SELEZIONE FIP FVG 40 - 72

BA Sani Becirovic: Saramati, Hrovat, Prepelic 12, Pesak Ja. 11, Antonic 4, Filipic, Pesak Ju., Sagadin 8, Bab- sek Vrecko 5, Stojevski. All. Baksic

Selezione Fip Fvg: Gallo 3, Schina 15, Fabris 6, Spangaro 5, Gallizia 5, Cautiero 4, Galasso 9, Cattaruzza 2, Zgur 4, Scodeller 4, Nicoloso 11, Ohenhen Osasenaga 6. All. Longhin

Arbitri: Almerigogna e Gergic

Parziali: 16-13; 34-31; 39-53

La seconda giornata:

Ore 9.30: Basketrieste vs Basket Bassano (Palestra Pacco)

Ore 9.30: Olimpija Ljubljana vs BA Academy Sani Becirovic (Palasport di Aquilinia)

Ore 11.30: Aquila Trento vs Olimpia Milano (Palestra Pacco)

Ore 11.30: Benetton Treviso vs Selezione Fip Fvg (Palasport di Aquilinia)

Ore 15.30: Olimpija Ljubljana vs Selezione Fip Fvg (Palestra Pacco)

Ore 15.30: Basketrieste vs Olimpia Milano (Palasport di Aquilinia)

Ore 17.30: Benetton Treviso vs BA Academy Sani Becirovic (Palestra Pacco)

Ore 17.30: Aquila Trento vs Basket Bassano (Palasport di Aquilinia)