Sono ventidue gli atleti del Friuli Venezia Giulia che sabato 24 e domenica 25 agosto prossimi,
ne sfideranno gli oltre mille di dodici nazioni iscritti alla ventottesima edizione dell’Open mondiale di Karate che si disputerà a Lignano Sabbiadoro. Si tratta di un vero e proprio esercito, in cui brillano le stelle di numerosi campioni, dato che la manifestazione organizzata dalla federazione regionale karate guidata da Roberto Ruberti è strategica rispetto il campionato del mondo cadetti, juniores, under21 che si disputerà in novembre a Guadalajara, in Spagna. “C’è chi viene a Lignano per cercare il confronto con i concorrenti diretti al podio iridato – dice il patròn Roberto Ruberti – e chi invece ci viene per mettersi in evidenza agli occhi dei direttori tecnici nazionali, cercando quella convocazione che ti può cambiare il percorso sportivo”. Un obiettivo quest’ultimo, che è senz’altro nel mirino del friulano Nico Armanelli, atleta del Bushido Dojo Udine, che ha già indossato quest’anno la maglia azzurra agli Europei. Assieme a lui, il Bushido Dojo schiererà anche Nicola Manias, Massimo Gallanda, Davide Meulli e fra i master Giuseppe Formenton, ma ci saranno anche i campioni del Karate Club 2003, Laura Boschin, Ilaria Ciesa, Melanie Corbatto, Caterina Dreassi, Carlo Spittaleri ed i portacolori del Karate Do Trieste, Sandra Matjak, Paolo Perucci, Sergio Schiavon, Antonella Ulcigrai, Francesca Zerial, Aris Milani, Fabrizio Serafini, Fabiana Corda e dell’Area Shotokan Trieste, Cristiano Delise, Tommaso Delise, Pietro Maiorano, Andrea Veccia. Il Palagetur a Lignano sarà già affollato a partire da mercoledì 21 con lo stage diretto fra gli altri da Pierluigi Aschieri, direttore tecnico nazionale, l’udinese Roberta Sodero, allenatore federale ed i campioni del mondo Luca Valdesi, Davide Benetello, Stefano Maniscalco e saranno presenti da Austria, Belgio, Croazia, repubblica Ceca, Galles, Germania, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Svizzera, Italia ed una squadra anche dalla Nigeria.
Enzo de Denaro