Skip to main content

Domenica la Corsa dei Castelli, da Miramare a San Giusto

10 Ottobre 2023
di vicedirettore

Presentata nella Sala del Trono del Castello di Miramare la  settima edizione della Corsa dei Castelli, manifestazione podistica di 10 km su strada omologata FIDAL che si svolgerà domenica 15 ottobre 2023 con partenza alle ore 10.
L’evento organizzato da ASD Promorun, in collaborazione con il Comune di Trieste e della Regione Friuli-Venezia Giulia, ospita quest’anno per la prima volta la 1st International Road Race Running Match u.23 10k, gara inserita nel calendario di World Athletics ed organizzata con la collaborazione della Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal), prima tappa ufficiale di avvicinamento ai Campionati Europei di Roma 2024 di atletica leggera.
LE GARE – Trieste si svela in tutta la sua bellezza, partenza dal Castello di Miramare a quello di San Giusto, patrono della città, lungo un percorso che la mostra nella sua ricchezza architettonica, paesaggistica e culturale. Veloce e filante il primo tratto fino all’ingresso al cospetto della sbalorditiva Piazza Unità. Da qui ci si addentra nel cuore della città, tra i vicoli che si inerpicano per condurre al Castello di San Giusto. Un chilometro finale impegnativo, che gli è valso l’appellativo de “Il Muro” ma la cui fatica viene ripagata dal traguardo tra i bastioni della fortezza austriaca.  Accanto alla manifestazione principale anche la Non Competitiva Ten, evento parallelo ma per il quale non è necessario il tesseramento e la presentazione di un certificato medico agonistico, e la Family Run 8 km il cui scopo è quello di diffondere la cultura dello sport come abitudine fondamentale per il benessere psico-fisico.
MUKTAR EDRIS – Si rinnova la tradizione di avere al via grandi e blasonati atleti, la grande star della 7^ Joma Corsa dei Castelli sarà il due volte campione del mondo dei 5000 metri Muktar Edris. L’etiope sarà al via per scrivere una nuova pagina di storia di questa competizione, compreso il sogno di fissare il nuovo primato del percorso, velocissimo, che va dal Castello di Miramare al Castello di San Giusto. Un compito e un obiettivo per il quale il 29enne Edris ha certamente la stoffa come recita il suo curriculum dove spicca uno straordinario personale sui 5000m di 12’54”83 e di 27’17”18 sui 10000m in pista, mentre sui 10km su strada vanta 27’57” fatto registrare a Dongio (Svizzera) nel 2019. Ancora Edris è stato capace di correre, a Valencia nell’ottobre 2021, in 58’40” la distanza di mezza maratona, crono di altissimo livello che solo pochissimi uomini al mondo hanno saputo fare nella storia. Nel suo immenso palmarès come già detto vi sono due luccicanti medaglie d’oro di campione del mondo senior dei 5000m, 2017 e 2019, in Diamond League nei 5000m nel 2014, 2016 e 2017, anno in cui ha vinto anche nei 3000m, oltre ad innumerevoli altri straordinari risultati e vittorie in tutto il mondo. L’etiope è in grande forma e questa domenica 1 ottobre ha festeggiato la vittoria della Trento Half Marathon in un rassicurante 1h00’30”.
DANIELE MEUCCI – La 7^ Joma Corsa dei Castelli avrà anche un grande protagonista italiano al via. Daniele Meucci, 38enne ingegnere pisano, è stato Campione Europeo di maratona a Zurigo 2014. In carriera può vantare altre tre medaglie agli Europei, una d’argento nei 10000 metri piani a Helsinki 2012 e due di bronzo, nei 10000 m piani a Barcellona 2010 e nella mezza maratona ad Amsterdam 2016. Ha inoltre vinto 10 titoli nazionali assoluti in 5 specialità diverse e ha un primato personale sui 10000 metri di 27’32″86..