Skip to main content

Triestina Nuoto: un fine settimana diviso tra Bolzano, Gorizia, Brescia e Belluno

15 Dicembre 2019
di vicedirettore

Un weekend di trasferte per le squadre dei settori tuffi, nuoto sincronizzato, nuoto paralimpico e nuoto master della Triestina Nuoto divise tra le vasche di Bolzano, Gorizia, Brescia e Belluno.
Hanno iniziato venerdì gli “atleti volanti” biancorossi, capitantati da Noemi Batki (presente anche come Esercito Italiano) a Bolzano con il primo appuntamento di rilievo nazionale che si è svolto su tre giornate intense di gare.
Solo Noemi Batki ha porta a casa un podio conquistando l’argento nella sfida dalla piattaforma: l’atleta olimpica ha aperto la stagione con un punteggio migliore rispetto l’anno scorso.
Ibolya Nagy, tecnico della Triestina Nuoto, commenta la trasferta “Il Trofeo di Natale rappresenta il primo incontro nazionale fondamentale per rompere il ghiaccio per la stagione: purtroppo i risultati attesi non sono stati confermati. Lucia Zebochin sul trampolino da 3 metri, dopo una serie di esecuzioni di buon livello, sbagliando un tuffo chiave ha avuto un calo di attenzione che l’ha portata a fare degli errori anche nei tuffi successivi, compromettendo successivamente la gara 1 metro, condotta con regolarità ma con insicurezza.
Alissa Clari invece è riuscita a presentare il suo programma con un atteggiamento sicuro e deciso; ha chiuso con soddisfazione questo appuntamento sia nelle gare da 1 metro che da 3 metri.
Le ragazze juniores della Triestina Nuoto hanno gareggiato tutte molto bene dalla piattaforma, Elisa Cosetti si è distinta per la sua grinta e precisione con la gara dalla piattaforma da 7 metri e mezzo.
Siamo molto felici per la medaglia conquistata da Noemi che ci fa essere molto fiduciosi del lavoro che sta facendo a Roma con Domenico Rinaldi.”
Invece sabato da Gorizia con le notizie portate a casa dal settore del nuoto sincronizzato, che ha schierato oltre trenta atlete, sono state ottime.
La dirigente sportiva del settore, Astrid Cioccolanti ha commentato con soddisfazione “la prima gara regionale della stagione è andata molto bene per tutte le categorie e siamo molto fieri che tutte le nostre atlete hanno conquistato la stellina, dalle più piccole alla categoria ragazze. Oltre 50% di ciascuna squadra presente ha visto qualificate le nostre atlete per le gare nazionali di categoria e ben 5 atlete andranno agli assoluti nazionali. Il livello tecnico sta crescendo costantemente e lo dimostra anche il riscontro molto positivo da parte dei giudici. Il percorso che stiamo affrontando è corretto e la strada è quella giusta.”
Sul fronte del nuoto paralimpico arrivano altre medaglie grazie alle atlete Giorgia Marchi, Margherita Sorini e Jasmin Frandoli, scese in acqua a Brescia al 10° Meeting Internazionale di Nuoto Paralimpico FINP, vasca lunga. Giorgia Marchi, in classifica open, porta a casa un oro nei 100 dorso e nei 100 rana con 1’26’’69, ritocca nuovamente il suo record personale, conquistando l’argento. Sempre in classifica open, Margherita Sorini vince un bronzo nei 400 stile libero e Jasmin Frandoli nei 50 rana, migliorando il proprio record personale, sale sul terzo gradino del podio, ma purtroppo nei 100 dorso è stata squalificata per partenza anticipata. La Triestina Nuoto, pur schierando solo 3 atlete, si colloca nella prima metà della classifica generale delle società, dimostrando anche in questa competizione l’ottimo lavoro del tecnico Nicoletta Giannetti.
Infine, la squadra di nuoto dei master era in trasferta a Belluno per il 3° trofeo Città di Belluno – Gran Prix Veneto Master con oltre 560 iscritti, organizzato dalla Sportivamente Belluno. Gli otto atleti master capitanati da Laura Sterni e Carmelo Bianco: buoni risultati nei 50 stile libero e 50 rana per la prima e 50 stile e 50 delfino per il secondo. Si segnala l'ottima prestazione di Marzia Di Giovanni nei 200 stile libero che con 2’13’’44 che conquista 934.13 punti, portando la Triestina Nuoto al 21° posto in classifica su 53 squadre, con la media punti più alta tra le società con 831.65.