
Petrol Lavori, in viaggio verso Cremona
16 Novembre 2012
di vicedirettore
Il cartello di “U-Turn” è il segnale che con molta probabilità l’Interclub Muggia
incontrerà parecchie volte nel viaggio che la porterà a Cremona. Il perché è presto detto: servirà davvero una vera e propria
inversione di rotta per le rivierasche, incappate in un paio di prestazioni incolori che hanno costretto
coach Matija Jogan ad analizzare con massimo scrupolo tutte le variabili impazzite (ad esempio, la
caterva di palle perse di sabato scorso contro Milano) che stanno limitando, e non di poco, il potenziale
muggesano.
Affrontare l’ Assi Manzi proprio in questo periodo della stagione può risultare un toccasana per i
“malanni” di Borroni e compagne, naturalmente se la sfida verrà affrontata nel giusto modo: in una gara
potenzialmente molto difficile contro la penultima forza del campionato (una sola vittoria, ottenuta
all’esordio contro San Salvatore, seguita poi da sei sconfitte di fila che hanno fatto precipitare nelle
retrovie la squadra allenata da Andrea Anilonti) sarà davvero vietato ripetere gli errori dei passati match.
E’ auspicabile aspettarsi che Muggia vorrà “rifarsi il trucco”, ragionando bene su ogni pallone in proprio
possesso per evitare riversamenti avversari in contropiede (cosa che è diventato un problema
affrontando la Lops Arredi la scorsa settimana…). Ancora una volta, sarà la difesa a farla da padrona:
contro una Cremona che spesso ha fatto fatica a imbucare a canestro (solo 38 i punti segnati sette
giorni or sono contro Broni) ma che al tempo stesso vorrà vendicare la lunga serie di rovesci
consecutivi, l’Interclub dovrà essere diligente e attenta per quaranta minuti filati. Il tutto, innestando
alcune bocche da fuoco attualmente ”inceppate”.
Si gioca sabato 17 novembre alle ore 21, presso la Palestra “Spettacolo” della città lombarda.
Arbitreranno l’incontro i signori Poletti di Como e Ciregna di Piacenza.
inversione di rotta per le rivierasche, incappate in un paio di prestazioni incolori che hanno costretto
coach Matija Jogan ad analizzare con massimo scrupolo tutte le variabili impazzite (ad esempio, la
caterva di palle perse di sabato scorso contro Milano) che stanno limitando, e non di poco, il potenziale
muggesano.
Affrontare l’ Assi Manzi proprio in questo periodo della stagione può risultare un toccasana per i
“malanni” di Borroni e compagne, naturalmente se la sfida verrà affrontata nel giusto modo: in una gara
potenzialmente molto difficile contro la penultima forza del campionato (una sola vittoria, ottenuta
all’esordio contro San Salvatore, seguita poi da sei sconfitte di fila che hanno fatto precipitare nelle
retrovie la squadra allenata da Andrea Anilonti) sarà davvero vietato ripetere gli errori dei passati match.
E’ auspicabile aspettarsi che Muggia vorrà “rifarsi il trucco”, ragionando bene su ogni pallone in proprio
possesso per evitare riversamenti avversari in contropiede (cosa che è diventato un problema
affrontando la Lops Arredi la scorsa settimana…). Ancora una volta, sarà la difesa a farla da padrona:
contro una Cremona che spesso ha fatto fatica a imbucare a canestro (solo 38 i punti segnati sette
giorni or sono contro Broni) ma che al tempo stesso vorrà vendicare la lunga serie di rovesci
consecutivi, l’Interclub dovrà essere diligente e attenta per quaranta minuti filati. Il tutto, innestando
alcune bocche da fuoco attualmente ”inceppate”.
Si gioca sabato 17 novembre alle ore 21, presso la Palestra “Spettacolo” della città lombarda.
Arbitreranno l’incontro i signori Poletti di Como e Ciregna di Piacenza.
Tag: petrol lavori basket