Skip to main content

La coppia di mister Cernuta-Zagaria si sposta ad Opicina. Bobo: "Contento della nuova avventura, sempre pronto per imparare"

17 Luglio 2021
di vicedirettore

Nuova avventura in panchina per la coppia Lorenzo Cernuta – Sebastiano Zagaria, che sono approdati alla prima squadra della Polisportiva Opicina dopo la conclusione dell’esperienza con la Triestina Victory. “Vediamo intanto come andrà la stagione, perché la situazione sembrava andare bene e ora invece c’è da perdersi con tutte queste varianti, che ci stanno minacciando – afferma “l’attaccante Bobo”, che sta facendo tutti gli scongiuri del caso all’idea della possibilità di andare in pensione il 31 dicembre con la speranza naturalmente che non ci siano contrattempi e a questo sono dovute le toccate di…ferro -. Il problema covid c’è ovviamente, per quanto noi persone comuni non capiamo tutte le sfumature che ci propinano. Auspichiamo tutti di tornare alla vita normale, che però non credo che sarà completamente uguale a quella condotta fino al 2019”. E relativamente al versante calcistico Zagaria afferma: “Faccio da cinque anni da vice a Lorenzo (“rigeneratosi” in montagna negli scorsi giorni in buona compagnia della moglie Elena Marconi, ndr) e mi ha proposto di affiancarlo anche all’Opicina. Ho accettato subito, perché penso di avere ancora molto da imparare da lui come allenatore pur avendo qualche anno in più dal punto di vista anagrafico. Sono contento di poter continuare al suo fianco, sapendo tra l’altro che sono ancora un po’ fumantino in panchina dopo esserlo ben che stato altresì quando giocavo, mentre lui non lo è. Tra l’altro questa nuova tappa mi sta bene, perché da qualche tempo mi sono trasferito a Opicina dove vivo con la mia fidanzata. E appena ho saputo del trasferimento all’Opicina, l’ho comunicato agli Amatori del Muglia Fortitudo in modo che si organizzino per trovare una persona che mi sostituisca. Troveremo un punto di incontro in tal senso, visto il rapporto di amicizia che ci lega e considerando che non è molto agevole spostarsi da Opicina a Muggia e viceversa”.