Il Comune di Trieste ha organizzato una conferenza stampa per annunciare l’intitolazione del campo di Santa Croce
– utilizzato dal Vesna – all’architetto kriziano (come sono denominati gli abitanti del centro carsico) Viktor Sulcic. In tale contesto l’assessore allo sport Giorgio Rossi ha affermato: “Il presidente Roberto Vidoni si distingue per cortesia e accoglienza e per questo gli voglio un bene da matti. Siamo contenti per Santa Croce, che abbia questo impianto rinnovato perché – al pari dello Zarja e di Basovizza – è una comunità dedita all’accoglienza. Anni fa il Vesna militava in Eccellenza e gli auguro veramente di tornarci il prima possibile”.
E l’assessore ai lavori pubblici Elisa Lodi ha spiegato dal canto suo: “I lavori relativi al campo (posatura dell’erba sintetica, ndr) si sono conclusi lo scorso autunno. Un investimento da 700 mila euro importante per far giocare in sicurezza i giovani, ma importante anche per la comunità, in quanto il Vesna sta avendo un incremento delle iscrizioni e tra l’altro questo è il giusto riconoscimento il giusta per l’architetto Sulcic più noto all’estero. Manteniamo sempre alta la concentrazione sull’impiantistica sportiva con uno sguardo a 360 gradi grazie al piano Pnrr…dalle palestre alla piscina e alla Fidal”.
Sabato 4 giugno ci sarà l’intestazione del centro sportivo di Santa Croce nel contesto di un torneo Under 15 per Giovanissimi. Alle 1o ci sarà la sfida Vesna-Tabor Sesana e alle 11.30 quella tra la Triestina e lo Stari Grad di Fiume. Alle 15 è in programma la finalina per il terzo posto, alle 17.30 poi l’intestazione/inaugurazione del campo neo dedicato a Viktor Sulcic e alle 18.15 infine spazio alla finalissima.