Skip to main content

29 gennaio 2023, la Top 11 dei dilettanti

30 Gennaio 2023
di vicedirettore

Ultima Top 11 di gennaio. Questi i nostri migliori in campo nel corso dell'ultimo turno dei campionati dilettantistici.

 

 

ECCELLENZA

 

Kras Repen: Poropat e Raugna

 

Zaule Rabuiese: Villanovich, Palmegiano e Miot

 

San Luigi: Girardini, Millo, De Mattia e Polacco

 

Chiarbola/Ponziana: Trevisan

 

Sistiana Sesljan: la punta David Colja e Zlatic

 

 

PROMOZIONE

 

Primorec: Ciliberti, Coppola e Loperfido

 

Sant’Andrea San Vito: Ciroi, Bovino e Hovhannessian

 

 

PRIMA CATEGORIA

 

Costalunga: Bonetti, Bandiera,  Grando (gol in rovesciata) e menzione per Sorgo che ha subìto un brutto infortunio al ginocchio

 

San Giovanni: il portiere Manfren, i centrocampisti Roccella e Simone Cottiga

 

Roianese: Caputo (nel contesto di una partita sottotono da parte dei bianconeri)

 

Trieste Victory Academy: Vascotto e Gileno

 

Domio: Benco, Ianderca, Sgubin (marcatore di turno) e il prezioso rientrante Giulio Burolo

 

Zarja: Gosdan

 

 

SECONDA CATEGORIA

 

Campanelle: Loschiavo (parato un rigore), la punta Formigoni (autore di un eurogol) e Carlevaris a centrocampo

 

Primorje: Di Gregorio (sempre utile anche a 38 anni); nella ripresa sono entrati bene i giovani Canziani, Benussi e Suppani

 

Muggia 2020: il centrocampista centrale Arslani, l’esterno alto Vianello e il centravanti Pippan

 

Muglia Fortitudo: una lode a tutta la squadra e una menzione specifica (dovendo farne una) all’estremo difensore Scibilia, che ha parato un rigore.

 

C.G.S.: Bobul e il portiere Daris (anche per il suo carisma nel comandare la difesa)

 

Montebello Don Bosco: il centrale difensivo Ban e Luca Coslovich

 

Vesna: Antonic e Renar

 

Breg: il portiere Blasevich, il centrocampista Frangini e l’attaccante Capraro

 

Opicina: Marinelli (autore del pareggio) e Martin (marcatore del sorpasso)