
Artistica '81 seconda nella serie A1 femminile 2022, festa in Municipio
L’Artistica 81 è stata ricevuta nella sala del consiglio comunale (sempre uno spettacolo entrarci…!) per il secondo posto conquistato nella serie A1 femminile 2022 di ginnastica artistica.
Il sindaco “triestino” Roberto Dipiazza: “Avevo un impegno con Fedriga poco dopo questa premiazione, ma non potevo mancare a questo incontro con l’Artistica 81 per riconoscimento a Bronzi. Vedo sul giornale le importanti vittorie conquistate e non potevamo non premiare questa società. Tanti complimenti, che continuino così e saremo sempre vicini a questo club. Bravi sia gli allenatori che i dirigenti, che fanno tanti sacrifici assieme agli atleti come ne faccio io”.
Fulvio Bronzi (presidente dell’Artistica 81) – (accompagnato anche dal suo vice Antonio Denich): “Ringraziamo tanto il Comune di Trieste, abbiamo la fortuna di fare risultati e la nostra compagine avanza sempre di più, è una grande soddisfazione. Grazie ai nostri politici pure per la promessa di fare i prossimi lavori nella nostra palestra. I nostri atleti portano avanti la storia della società, che è nata nella palestra della parrocchia con 100 bambine e che negli anni ha portato a casa numerose medaglie e tanti titoli. Questo sport è bellissimo. La nostra società non è fatta solo della squadra degli agonisti, ma ci sono altri 300 bambini e bambine e per loro la prima squadra è un miraggio. Siamo un’isola felice grazie ai dirigenti. Economicamente siamo riusciti finora a mandare avanti la società senza patemi, ma ora i costi stanno aumentando per gli spandimenti nella palestra e l’aumento di gestione elettrica, gas e acqua, una cosa che peraltro vale pure per gli altri, ma siamo qua e approfitto di tale circostanza per chiedere un aiuto come avevo fatto altresì nella lettera inviata pochi giorni fa al Comune. Teniamo l’impianto in gestione da 25 anni come un gioiello e ora sta diventando un impegno notevole…però pensiamo intanto all’orgoglio per questo secondo posto nazionale e al fatto che il 27 inizierà già la nuova stagione…”.
Giorgio Rossi (assessore comunale allo sport): “Abbiamo fatto venire anche l’assessore al bilancio Bertoli per avvisarlo di mettere da parte la quota per i prossimi premi…bisogna ammettere, che il presidente Bronzi è bravo e vincent, è attento a cosa succede e guarda tutto. I due coachi Pecar e Macrì sono due mostri di bravura. Queste atlete vice-campionesse italiane bravissime e bellissime fanno tanti sacrifici, ma hanno anche delle famiglie che stanno dietro e contribuiscono a fare questi risultati. Che queste ragazze si ricordino in futuro quanto fatto dagli altri per loro per poi fare loro stesse quanto fatto dai genitori per loro. La vita è una catena oltre a essere una bella esperienza. Sono molto critico di solito a iniziare con Everest Bertoli, ma devo veramente dire brave alle atlete dell’Artistica 81. E’ stato fatto un libro sulle società centenarie, che tra l’altro abbiamo premiato e tra queste un giorno ci sarà anche la società di San Giacomo. E i suoi tesserati resteranno negli annali, sarà motivo d’orgoglio pure per i genitori che li accompagnano”.
Everest Bertoli (assessore comunale al bilancio e programmazione finanziaria, tributi, project financing, porto vecchio e controllo di gestione): “Complimenti sinceri, le targhe consegnate come i complimenti sono poca cosa perché lo sport è fondamentale. Mia figlia ha compiuto 10 anni la scorsa settimana e fa nuoto, mi diceva spesso “Ma perché non vinco una medaglia?” e sabato ha fatto un terzo posto nazionale ed era tutta contenta. La passione e i sacrifici sono importanti, molti ragazzi come quelli dell’Artistica 81 fanno sport e si può solo che fare i complimenti alla loro passione”.
Francesco Panteca (presidente del consiglio comunale): “Lo sport è importante e la passione conta. Un grazie agli allenatori e ai dirigenti che mandano avanti le società con sacrifici. Continuate così, passo e chiudo visto che il sindaco mi ha detto di fare un intervento breve…”.
Diego Pecar (tecnico dell’Artistica 81): “Lavoriamo assieme a Teresa per questo e cioè per far crescere i nostri atleti. Ci dividiamo le responsabilità. Siamo lieti per i podi, sono loro che portano a casa i risultati. Tutte le ragazze si incitano nei momenti di difficoltà e se non ci fosse questa unità, i risultati non arriverebbero. Se non ci fosse un ambiente piacevole, i risultati non arriverebbero. Noi puntiamo al benessere di chi viene nella nostra palestra”.
Teresa Macrì (allenatrice dell’Artistica 81): “ Noi siamo due insegnanti di educazione fisica con la passione per la ginnastica artistica. I risultati delle ragazze sono la nostra gioia. Per le bambine loro sono le loro stelle, sono brave, ci mettono voglia e impegno”.