Skip to main content

La Pallanuoto Trieste passa anche a Salerno

06 Novembre 2021
di vicedirettore

La marcia della Pallanuoto Trieste non si ferma. Nella quinta giornata del campionato di serie A1 maschile, la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping ha superato in trasferta la Rn Salerno per 11-16, restando così al terzo posto della classifica, a -2 dalle battistrada Pro Recco e Ortigia Siracusa. Match ricco di gol quello della “Simone Vitale”, che i ragazzi di Daniele Bettini hanno gestito con buona disinvoltura. “

Avvio di gara complicato per gli alabardati. Buljubasic trova lo 0-1 in superiorità, Cuccovillo dalla distanza e l’ex Elez con l’uomo in più firmano il 2-1 per i padroni di casa, poi Bego (sempre in superiorità) insacca il 2-2. Negli ultimi 30’’ del primo periodo però Trieste perde Buljubasic (definitiva per gioco violento) e nella successiva inferiorità numerica subisce il 3-2 per mano di Luongo. Dal secondo periodo in poi però gli ospiti cambiano decisamente passo. Vrlic in superiorità impatta (3-3), Mezzarobba serve a Bego un pallone solo da spingere dentro (3-4), il centroboa croato fa tripletta colpendo anche dal perimetro con l’uomo in più (3-5). Tomasic accorcia, subito dopo Podgornik risponde con una staffilata sul primo palo (4-6). Trieste tiene bene anche in fase difensiva, Oliva para un rigore a Elez e si supera in un altro paio di occasioni. Inaba scrive 4-7 su rigore e Bini inventa una gran conclusione dopo un dribbling: 4-8 all’intervallo lungo.

Nel terzo periodo l’intensità del match resta molto alta. Esposito sigla il 5-8, Bego sforna una superba conclusione da boa (5-9), poi vanno a segno Luongo (6-9 in superiorità) e capitan Petronio (6-10). Oliva para un altro rigore, questa volta su Luongo, e Vrlic (uomo in più) spinge Trieste sul massimo vantaggio: 6-11. I campani però non ci stanno e con due gol in rapida successione di Lungo restano in scia (8-11 a 8’ dalla fine). Nel quarto periodo Trieste però non si scompone. Inaba è una sentenza su rigore (8-12), Parrilli prova a tenere vive le speranze giallorosse (9-13), ma prima Bini in controfuga e dopo lo scatenato Bego con un tap-in con l’uomo in più fanno 9-14 a 5’40’’ dalla fine. Gli alabardati controllano le ultime sfuriate offensive del Salerno e arrotondano con una doppietta di Inaba che fissa sul risultato sul definitivo 11-16. “Confronto nervoso - concluse il d.s. Andrea Brazzatti - noi siamo stati bravi a prendere vantaggio e l’abbiamo amministrato senza soffrire. Vittoria pesante”.

Sabato 13 novembre altra gara di cartello alla “Bruno Bianchi”, arriva la Pro Recco campione d’Europa in carica.

 

RN SALERNO - PALLANUOTO TRIESTE 11-16 (3-2; 1-6; 4-3; 3-5)

RN SALERNO: Santini, M. Luongo 4, Esposito 1, Sanges 1, Gluhaic 1, Spatuzzo, Tomasic 1, Cuccovillo 1, Elez 1, Parrilli 1, Fortunato, Pica, Taurisano. All. Citro

PALLANUOTO TRIESTE: Oliva, Podgornik 1, Petronio 1, Buljubasic 1, Vrlic 2, Jankovic, Bego 5, Mezzarobba, Razzi, Inaba 4, Bini 2, Mladossich, Cattarini. All. Bettini

Arbitri: Colombo e Castagnola

NOTE: nel primo periodo espulso Buljubasic (T) per gioco violento; nel secondo periodo Oliva (T) ha parato un rigore a Elez e nel terzo periodo a Luongo; superiorità numeriche Rn Salerno 6/12 + 2 rigori, Pallanuoto Trieste 7/15 + 2 rigori

 

comunicato stampa