Skip to main content

Pallanuoto Trieste, nette sconfitte per maschi e femmine

30 Gennaio 2021
di vicedirettore

Nel terzo turno di ritorno della serie A1 maschile (girone B) l’An Brescia ha battuto la Pallanuoto Trieste per 19-7. Tutto come da pronostico alla piscina di Mompiano quindi, la squadra del main-sponsor Samer & Co. Shipping ha comunque disputato un buon match, perlomeno fino a quando le risorse fisiche glielo hanno permesso.

La cronaca. Il mancino croato Jokovic porta avanti i lombardi dopo 31’’ (1-0), Nikolaidis sigla il 2-0, una controfuga di Mezzarobba vale il 2-1. Cannella e Lazic firmano le reti del primo deciso allungo dei padroni di casa sul 4-1. Il Brescia controlla la situazione anche nella seconda frazione. Renzuto e Di Somma scrivono 6-1, Petronio accorcia con una bella conclusione in superiorità (6-2). Di Somma sigla il 7-2 in superiorità, Bini beffa De Lungo sul primo palo (7-3), poi il nazionale greco Vlachopoulos e Dolce realizzano le reti del 9-3 di metà gara.

Nel terzo periodo i ragazzi di Bettini tengono testa alla corazzata bresciana. Nel giro di 60’’ Petronio in controfuga e Razzi con una precisa staffilata dalla distanza firmano il 9-5. Il solito Vlachopoulos e Lazic ristabiliscono le distanze (11-5). Vico si guadagna un rigore che capitan Petronio trasforma per l’11-6, prima della rete dell’altro capitano - Presciutti - che vale il 12-6 dell’ultimo mini-riposo. Nel finale Persegatti prende il posto di Oliva tra i pali, gli alabardati calano vistosamente dal punto di vista fisico e i padroni di casa incrementano il bottino con i vari Jokovic, Vlachopoulos, Dolce e Nikolaidis. Mezzarobba trova la rete su rigore, alla sirena il tabellone recita 19-7 per il Brescia.

Per completare questo primo scorcio di campionato, a questo punto, alla Pallanuoto Trieste manca solo il match con la Roma Nuoto, che deciderà anche chi tra alabardati e giallorossi si qualificherà alla fase scudetto come seconda del girone dietro al Brescia.

 

AN BRESCIA - PALLANUOTO TRIESTE 19-7 (4-1; 5-2; 3-3; 7-1)

AN BRESCIA: Del Lungo, Dolce 2, C. Presciutti 2, Lazic 2, Jokovic 2, Nikolaidis 3, Renzuto Iodice 1, Cannella 1, Alesiani, Vlachopoulos 3, E. Di Somma 3, Gitto, Gianazza. All. Bovo

PALLANUOTO TRIESTE: Oliva, Podgornik, Petronio 3, Buljubasic 1, Razzi, Turkovic, Milakovic, Vico, Mezzarobba 2, Bini 1, Mladossich, Persegatti. All. Bettini

Arbitri: D. Bianco e Romolini

NOTE: nessuno uscito per limite di falli; superiorità numeriche An Brescia 1/6, Pallanuoto Trieste 1/5 + 2 rigori

 

Al cospetto di una “big” come il Plebiscito Padova, una buona Pallanuoto Trieste si arrende col punteggio di 17-7. È questo l’epilogo del match valido per la prima giornata di ritorno della serie A1 femminile (girone A), disputato alla “Bruno Bianchi” ma con le venete padrone di casa. Pronostico rispetto, quindi, in ogni caso le orchette si sono disimpegnate con discreta disinvoltura. Le patavine, che tra qualche giorno saranno impegnate nel girone di Euro League, tengono i ritmi alti fin da subito, come da loro consuetudine. Le reti di Ranalli (doppietta), Centanni e Gottardo firmano l’immediato 4-0, poi Bettini accorcia su rigore (4-1). In apertura di seconda frazione Trieste fallisce l’occasione del -2 in superiorità e incassa un altro parziale che spinge il Plebiscito fino al 9- 1 (in gol Queirolo e Meggiato due volte, e Cocchiere). A 1’’ dal cambio di campo Jankovic con l’uomo in più mette dentro il pallone (leggermente deviato) del 9-2 di metà gara. La gara si fa più equilibrata e le orchette trovano con maggiore continuità la via della rete. Nel terzo periodo il Padova si porta sul 12-2, poi Bettini in superiorità e Boero confezionano le (pregevoli) segnature del 12-4. Millo due volte e Casson, sempre in controfuga, permettono alla patavine di allungare ancora, Bettini su rigore scrive 15-5. Negli ultimi 8’ c’è ancora tempo per la bordata dalla distanza di Klatowski (15-6), i gol di Gottardo e Martina Savioli in transizione, e la rete di Cergol del definitivo 17-7. La Pallanuoto Trieste tornerà in campo sabato 13 febbraio per affrontare in trasferta il Css Verona.

PLEBISCITO PADOVA - PALLANUOTO TRIESTE 17-7 (4-1; 5-1; 6-3; 2-2)

PLEBISCITO PADOVA: Teani, M. Savioli 2, I. Savioli, Gottardo 3, Queirolo 3, Casson 1, Millo 2, Dario, Cocchiere 1, Ranalli 2, Meggiato 2, Centanni 1, Giacon. All. Posterivo

PALLANUOTO TRIESTE: S. Ingannamorte, Gagliardi, Boero 1, Sblattero, Marussi, Cergol 1, Klatowski 1, E. Ingannamorte, Bettini 3, Rattelli, Jankovic 1, Russignan, Krasti. All. I. Colautti

Arbitri: L. Bianco e Doro

NOTE: uscite per limite di falli Bettini (T) e Klatowski (T) nel quarto periodo; superiorità numeriche

Pallanuoto Trieste 2/8 + 2 rigori, Plebiscito Padova 1/5 + 1 rigore

 

comunicato stampa