Skip to main content

Pallanuoto Trieste, prima storica vittoria delle orchette. I maschi impattano a Roma

23 Novembre 2019
di vicedirettore

Finalmente orchette! Nell’ottava giornata della serie A1 femminile la Pallanuoto Trieste si impone

sul campo della Vela Ancona (8-9) e conquista così la sua prima storica vittoria nel massimo campionato nazionale. Successo meritato quello conquistato dalla compagine alabardata al Passetto, arrivato al termine di un match combattuto, a tratti sofferto ma nel complesso ben gestito dalla giovanissime ragazze triestine. “Abbiamo iniziato con un buon pressing - racconta l’allenatore Ugo Marinelli a fine gara - poi però abbiamo commesso qualche errore di troppo. Nel finale la squadra ha controllato bene la situazione, facendo tesoro dall’esperienza accumulata in questa prima fase di campionato. Vittoria preziosa, siamo tutti molto contenti”.
La cronaca. Klatowski sblocca la situazione dopo poco più di 1’ (0-1), De Matteis impatta (1-1), poi le orchette provano a scappare grazie alle reti di capitan Rattelli (1-2), Bettini su rigore (1-3) e sempre Bettini (palombella sul palo lungo per l’1-4). Trieste sbaglia la controfuga del possibile +4 e nell’ultimo minuto del primo periodo incassa le reti di Strappato e Altamura per il 3-4. La Vela è in fiducia e in apertura di secondo periodo opera il sorpasso grazie alle reti di Stankovianska e Quattrini (5-4). Uccella ipnotizza Cergol dai 5 metri, la difesa alabardata regge ad una doppia inferiorità e finalmente arriva il 5-5 grazie ad una staffilata di Cergol. Si va al cambio di campo in perfetto equilibrio.
Nel terzo periodo la Pallanuoto Trieste allunga con decisione. Krasti sventa un pericoloso “uno-contro-zero” delle marchigiane e sul ribaltamento di fronte Bettini scrive 5-6 grazie ad una secca conclusione in superiorità. Tensione alle stelle, poi nell’ultimo minuto del tempo accade di tutto. Kempf da boa mette in porta il 5-7 e proprio sulla sirena Klatowski pesca il “jolly” da metà campo per il prezioso 5-8. Si entra negli ultimi 8’ di gioco con le orchette sul +3. Nel quarto periodo la Vela reagisce. Quattrini in superiorità sigla il 6-8, Cergol rimette le cose a posto in controfuga (6-9), il finale però è incandescente. La squadra di casa spinge forte in pressing e recupera un paio di palloni che valgono il 7-9 di Strappato (con l’uomo in più) e l’8-9 di Altamura su rigore a 32’’ dalla sirena. Le orchette gestiscono con tranquillità l’ultimo possesso e conquistano così il bottino pieno. Adesso la lunga sosta, il campionato di A1 femminile ripartirà l’1 febbraio 2020.

VELA ANCONA - PALLANUOTO TRIESTE 8-9 (3-4; 1-2; 0-3; 3-1)

VELA ANCONA: Uccella, Strappato 2, Ivanova, Santini, Ferretti, Fiore, Di Martino, Stankovianska 1, Santini, De Matteis 1, Altamura 2, Quattrini 2, Andreoni. All. Pace
PALLANUOTO TRIESTE: S. Ingannamorte, Zadeu, Kempf 1, Gant, Marussi, Cergol 2, Klatowski 2, E. Ingannamorte, Bettini 3, Rattelli 1, Jankovic, Russignan, Krasti. All. Marinelli
Arbitri: Braghini e Navarra
NOTE: uscite per limite di falli Rattelli (T) e Ivanova (A) nel quarto periodo; nel secondo periodo Uccella (A) ha parato un rigore a Cergol; superiorità numeriche Vela Ancona 3/10 + 1 rigore, Pallanuoto Trieste 2/10 + 2 rigori


Maschi

Un gol di Michele Mezzarobba a 9’’ dalla fine permette alla Pallanuoto Trieste di uscire indenne dal match del Foro Italico con la Roma Nuoto (12-12). È questo infatti l’epilogo della gara valida per l’ottava giornata della serie A1 maschile, gli alabardati si portano a casa un punto ma il tecnico Daniele Bettini non è troppo soddisfatto. “Abbiamo ripreso la partita proprio in extremis - spiega l’allenatore ligure - ma non abbiamo gestito bene alcune situazioni di gioco. C’è ancora da lavorare e migliorare in vista delle prossime tre difficili partite”.
La cronaca. Padroni di casa in vantaggio dopo 29" con Paskovic (1-0). Passano 120’’ e arriva la pronta reazione triestina, firmata da capitan Petronio (1-1) e da un'inarrestabile Gogov che prima supera De Michelis dalla distanza (1-2) poi finalizza una superiorità (1-3). I ragazzi di Gatto incassano prontamente il colpo e si rifanno sotto: De Robertis trova il gol del 2-3, poi Lapenna con l'uomo in più firma il 3-3 di fine primo periodo. Nella seconda frazione partenza sprint della Pallanuoto Trieste, che si porta avanti con il gol di Vico (3-4) e Milakovic con l'uomo in più (3-5). Camilleri accorcia (4-5) e in superiorità Francesco Faraglia acciuffa il pari (5-5). Gli alabardati passano nuovamente in vantaggio con Vico in superiorità (5-6) ma sono subito raggiunti dal gol di Spione (6-6). Gara in perfetta parità al cambio di campo.
La terza frazione si apre con la terza rete personale di Gogov (6-7) e l'immediata risposta giallorossa con Paskovic in superiorità (7-7). Un rigore trasformato da Camilleri porta in vantaggio i padroni di casa (8-7), che poi allungano con Innocenzi (9-7). Trieste torna sotto e prima della fine del tempo accorcia con il rigore dello scatenato Gogov (9-8). Nel quarto periodo infuria la battaglia. Il pari alabardato firmato da Vico è quasi immediato (9-9) e subito dopo arriva il vantaggio esterno griffato da capitan Petronio (9-10). I romani non si arrendono e piazzano un pesante parziale di 3-0 con Camilleri, Francesco Faraglia e ancora Camilleri (su rigore). A 1’03’’ dalla fine i padroni di casa si ritrovano avanti per 10-12. La reazione alabardata è veemente. Gogov sigla il 12-11 in superiorità, poi a 9’’ dalla fine arriva il definitivo 12-12 siglato da Mezzarobba. “Per come si era messa la partita sono contento di questo punto - conclude il d.s. Andrea Brazzatti - complimenti alla Roma per la prestazione, noi andiamo avanti nel segno della continuità”. La Pallanuoto Trieste tornerà in campo già mercoledì 27 novembre, quando alla “Bruno Bianchi” arriverà la Rn Florentia (ore 20.00).

ROMA NUOTO - PALLANUOTO TRIESTE 12-12 (3-3; 3-3; 3-2; 3-4)

ROMA NUOTO: De Michelis, Ciotti, Voncina, F. Faraglia 2, P. Faraglia, Tartaro, Camilleri 4, Paskovic 2, Lapenna 1, De Robertis 1, Spione 1, Innocenzi 1, Maiolatesi. All. Gatto
PALLANUOTO TRIESTE: Oliva, Podgornik, Petronio 2, Rocchi, Panerai, Turkovic, Gogov 5, Milakovic 1, Vico 3, Mezzarobba 1, Spadoni, Mladossich, Persegatti. All. Bettini
Arbitri: Brasiliano e Fusco
NOTE: uscito per limite di falli F. Faraglia (R) nel quarto periodo; espulso per proteste Lapenna (R) nel quarto periodo; superiorità numeriche Roma Nuoto 4/7 + 2 rigori, Pallanuoto Trieste 5/10 + 2 rigori

 

comunicato stampa