Skip to main content

Coppa Italia, Triestina fuori ai rigori a Pisa. Decisivo l'errore di Mensah

30 Luglio 2018

Triestina fuori ai rigori dalla Coppa Italia nazionale (primo turno) e ora avrà la coppa di serie C. Anche allo storico stadio pisano Romeo Anconetani/Arena Garibaldi - “animato” da 3.352 paganti più le varie presenze free - si fa sentire (ovviamente) il caldo, abbinato a un alto tasso di umidità.

La prima occasione (ghiotta) arriva al 5' ed è ospite, per quanto i rossoalabardati siano stati un po' più timidi nell'avvio di gara. Dopo il tiro di Bracaletti respinto da un avversario in area piccola, Beccaro calcia di sinistro interno in diagonale dal limite e la palla è alta veramente di poco.

L'Unione trova il vantaggio in ogni caso al 10', quando Beccaro crossa da sinistra, sponda di Maracchi in torsione e il maratoneta Bracaletti trova la zampata di piede in scivolata sul secondo palo.

Sfida dai ritmi non alti ed equilibrata. Al 23' Bracaletti ci riprova, ma è contrastato e il suo esterno destro esce sbilenco lemme lemme. Al 27' assist locale dalla sinistra, contrasto aereo tra Moscardelli (ex di turno al pari del portiere Voltolini) e Sabatino, la palla arriva a Masucci, che non la capitalizza da sottomisura e la manda fuori.

Gli ospitanti provano allora a far valere il fattore campo un po' di più fino all'intervallo, ma senza picchi particolari. Al 29' conclusione decisamente imprecisa del “pisano” Lisi e al 31' tiro-cross di Moscardelli su punizione laterale (dalla destra) con il portiere Valentini che respinge con i pugni. Poi un paio di schermaglie innocue a livello di tentativi generali fino al destro centrale di Maracchi (parato da Campani al 42'). E perciò rossoalabardati sull'1-0 anche al termine dei 2' di recupero, pur restando un minuto in dieci per una botta al difensore Malomo.

Partenza di ripresa alla chetichella, spezzata da una discesa veloce sulla sinistra di Lisi, che poi cerca l'interno destro a girare e pari mancato di un nonnulla al 9'. La palla ha dato proprio la sensazione di entrare. Due giri di lancette e la compagine giuliana spreca un contropiede tre contro due, un'azione conclusa da Beccaro dal limite con un destro centrale e senza la dovuta forza.

Il Pisa, pungolato dall'ingresso di Negro, impatta al 15'54” con la spizzata di testa di Moscardelli sul secondo palo su lancio dalla destra di Zammarini.

Al 21' c'è uno squillo rossoalabardato con destro a incrociare di Mensah, che Campani devia in angolo. E il grintoso Coletti spara alto dalla distanza al 28', mentre al 34' è sbilanciato sull'imbeccata dalla bandierina sinistra di Steffè e non trova la porta di testa. La “tappa” successiva è al 92' (5' di recupero), quando Campani blocca il sinistro di Maracchi. Si resta sull'1-1 e perciò spazio ai supplementari.

Il primo overtime si apre con le “prove” di Favale (28”) e Gucher (1'22”), neutralizzate dall'estremo difensore “triestino” Valentini. L'impatto positivo dei toscani sull'extra-timing frutta il 2-1, frutto della doppietta di Moscardelli. Al 5' il bomber insacca di testa sul secondo palo il servizio di Di Quinzio, punendo la palla persa in uscita dal duo Bracaletti – Malomo. Match alla pari e nel recupero del p.t.s. fallo di Meroni su Procaccio ed è rigore, lo calcia Bracaletti (su dritta di Pavanel che stoppa Mensah) e spiazza Campani. E' 2-2 con relativa fine del primo round e annessa espulsione del tecnico di casa D'Angelo per proteste.

Al 5' s.t.s. Di Quinzio pesca Moscardelli in profondità (laterale) e il suo mancino non trova lo specchio. Non succede più nulla fino al 15' (niente recupero) e ci vogliono quindi i rigori.

Questi i penalty nell'ordine: Moscardelli (Pisa) gol – Coletti gol – Birindelli (Pisa) gol – Procaccio gol – Gucher (Pisa) gol – Bracaletti gol – De Vitis (Pisa) gol – Mensah parato sulla sinistra del portiere – Negro (Pisa) gol – ultimo rigore della Triestina non battuto.

 

PISA SPORTING CLUB - U.S. TRIESTINA CALCIO 1918 2-2 (P.t. 0-1, 5-3 d.c.r.)

MARCATORI: Bracaletti 11', Moscardelli 60', Moscardelli 5' 1ts, Bracaletti 16' 1ts rig.

PISA SPORTING CLUB (3-5-2): Campani; Birindelli, De Vitis, Bechini (10' 1ts Meroni); Zammarini, Izzillo Favale 80'), Gucher, Di Quinzio, Lisi; Masucci (59' Negro), Moscardelli (C).  A disposizione: Cardelli, Verna, Cuppone, Nacci, Balduini, Giani.  All. Luca D'Angelo

U.S. TRIESTINA CALCIO (4-3-1-2): Valentini; Libutti (3' 1ts Formiconi), Malomo, Lambrughi, Sabatino; Maracchi (8' 1ts Codromaz), Coletti, Beccaro (70' Steffè), Bracaletti; Petrella (57' Procaccio), Mensah.  A disposizione: Rossi, Boccanera, Pizzul, Hidalgo, Pedrazzini.  All. Massimo Pavanel

ARBITRO: Matteo Marchetti (Roma 2)

ASSISTENTI: Rabotti (Roma 2) - Dell'Università (Aprilia)

IV UOMO: Moriconi (Roma 2)

NOTE Recupero: p.t. 2', s.t. 5' – p.t.s. 3', s.t.s. 0' . Ammoniti: Bracaletti, Steffè, Favale per gioco falloso.