Skip to main content

Amichevole, tutto facile per la Pallacanestro Trieste contro il modesto Rogaska

09 Settembre 2022
di vicedirettore

Un buon allenamento per la Pallacanestro Trieste la sfida contro il Roganska. La formazione slovena si è dimostrata infatti di caratura molto modesta per cui tutte le valutazioni devono tenere conto di ciò.

 

Marcius e Vildera (doppia doppia con 14 punti e 13 rimbalzi) lottano sotto canestro, buona prova di Pacher che fa il suo, Campogrande segna qualcosina da due, da tre è stata una serata da dimenticare: 1/7. Discreto Bartley mentre Gaines tira con un desolante 1/8. C’è insomma ancora tanto da lavorare in vista dell’inizio del campionato.

 

Trieste si presenta con la regia di Davis e la squadra gira naturalmente meglio. Non c’è Fayne (ingaggiato Spencer) che dovrebbe abbandonare a breve la truppa. Deangeli dato per out va in panchina ma solo per onor di firma. Quasi 3’ di campo per il baby Tonut e un giro di lancetta per Rolli .

 

 

 

La cronaca.

 

Nel primo quarto subito le triple di Pacher e di Milicevic: 4-5. Trieste poi sorpassa con Vildera, gli sloveni restano però lì. Campogrande e quattro punti di Marcius per il 18-13. Nel finale i ragazzi di Legovich allungano con Campogrande, Lever e Bartley chiudendo sul 24-15. A livello di curiosità c’è da notare che per il Rogaska i punti messi a segno sono solo di due giocatori: Milicevic (8) e Riley (7).

 

Il secondo quarto si apre con la bomba di Lever. Poco dopo lo stesso Lever con un 2+1 firma il 30-17. Baptiste replica da tre: 30-21. Rogaska risale sino al 30-25, poi Davis rompe il ghiaccio: 32-25. Tre liberi a bersaglio di Campogrande e tripe di Mocnik e di Bartley: 38-30. Per la Pallacanestro Trieste gli ultimi punti della frazione sono di Gaines, Pacher (4) e Marcius. Intervallo lungo sul 46-39. In casa giuliana sin qui 9 punti per Pacher e 8 per Lever. Da migliorare la percentuale del tiro da oltre l’arco: 3/15.

 

Nel terzo quarto Trieste scappa via complice la pochezza al tiro avversaria che in dieci minuti produce soltanto 7 punti tra cui una tripla di Span. Pe ri padroni di casa a referto Bartley (una tripla e un canestro), Pacher, Campogrande, Vildera e Marcius. Ultimo riposo sul 65-47 e risultato dunque in cassaforte. Non è migliorata la percentuale del tiro dalla distanza: 4/19. Pacher 14 punti, 10 per Vildera e Bartley.

 

Anche nell’ultimo quarto il Rogaska fa difficoltà ad andare a bersaglio, il primo canestro lo mette dentro infatti dopo 3’45” di gioco e gli altri punti di fatto li infilerà nelle ultime battute. Per Trieste in evidenza Bartley, Vildera e Pacher. Finisce a +30.

 

 

 

Il tabellino.

 

 

PALLACANESTRO TRIESTE      87

KK ROGASKA                            57

(24-15; 46-40; 65-47)

PALLACANESTRO TRIESTE: Gaines 2, Pacher 21, Bossi, Davis 4, Rolli, Tonut, Deangeli ne, Marcius 10, Campogrande 12, Vildera 14, Bartley 16, Lever 8. All. Legovich.

KK ROGASKA: Riley 14, Sivka 4, Mocnik 5, Kavkler 1, Span 4, Milicevic 9, Kraljevic 8, Brankovic, Baptiste 8, Tabak 4. All. Markovinovic.

Note.

Tiri da 2: Trieste 28/42, Rogaska 13/26

Tiri da 3: Trieste 6/28, Rogaska 6/29

Tiri liberi: Trieste 13/15, Rogaska 13/26

Rimbalzi: Trieste 48, Rogaska 27