Skip to main content
Un momento della gara

Senza gol l'andata dei play-out, per la Triestina la corsa verso la salvezza è ora tutta in salita

06 Maggio 2023
di vicedirettore

Si chiude senza gol, ed era questo il timore del popolo alabardato viste le continue difficoltà di gonfiare la rete da parte degli alabardati,

l'andata del play-out al Rocco contro il Sangiuliano. Mister Gentilini mette la solita formazione che fa girare palla ma che non offende, lo 0-0 è la logica conseguenza. Nel primo tempo l'Unione tiene ritmi blandi, non pressa e non spinge. Per il Sangiuliano non ci sono dunque particolari problemi. La svolta potrebbe arrivare nel finale quando l'entrata di Malomo e Mbakogu scuote l'anima della squadra che diventa più guerriera e qualche occasione arriva. Tentativi però ad opera di difensori e di un centrocampista. Atteggiamento insomma troppo timoroso per sperare di portarla a casa anche se naturalmente queste sfide vanno considerate nell'ottica dei 180'. Ma vincere a Seregno sarà un'impresa.

Unione senza i non convocati Crimi (squalificato), Galliani e Pellacani, mentre Mbagoku è andato in panchina inizialmente per una caviglia in disordine. Lombardi privi invece di Serbouti (un turno inflittogli dal giudice sportivo). La prima annotazione arriva appena al 25', quando Fall ci prova con un destro a giro dal vertice sinistro dell'area, la sfera viene leggermente deviata e sfila di poco fuori sul secondo palo (in angolo). Poi Paganini ci prova per tre volte, ma in tutti e tre i casi calcia alto (al 32', al 37' e al 42'). In chiusura di prima frazione Celeghin calcia sopra la traversa una punizione a giro dal limite. Poi c'è una palla persa da Piacentini al 50' e Fusi ne approfitta per una botta di poco fuori. Replica di Paganini al 51' con un diagonale dal lato destro dell'area insidioso e....alto. Al 54', quindi, Floriano e Fall impostano sulla sinistra per scaricare poi a Metlika, che sfodera un destro dal limite stampatosi sul palo esterno a Matosevic battuto. Poi match combattuto, parata di Matosevic al 63' e clamorosa traversa di Masi al 79' con una girata volante prima di richiedere qualche secondo dopo un rigore per una trattenuta. Anche Malomo ci prova dal cuore dell'area e l'estremo difensore para all'86'.In pieno tempo di recupero ci provano ancora Celeghin (debole e centrale) e Malomo (fuori di testa).

 

Il tabellino.

 

TRIESTINA                  0

SANGIULIANO CITY    0

TRIESTINA (4-2-3-1): Matosevic; Germano, Masi, Piacentini, Rocchetti (36' s.t. Malomo); Gori (30' s.t. Lollo), Celeghin; Paganini (30' s.t. Felici), Tavernelli (16' s.t. Minesso), Tessiore (36' s.t. Mbagoku); Adorante. In panchina Mastrantonio, Pozzi, Ghislandi, Pezzella, Ciofani, Alessandro Lovisa, Iacovoni, Sarzi-Puttini. All.: Gentilini

SANGIULIANO CITY (4-3-3): Grandi; Zanon, Pascali, Bruzzone (29' s.t. Alcibiade), Paolo Marchi (24' s.t. Zugaro); Metlika, Salzano, Fusi (43' s.t. Baggi); Fall, Cogliati (24' s.t. Volpicelli), Floriano (29' s.t. Miracoli). In panchina Lattisi, Barotac, Ippolito, Qeros, Grandinetti, Casali, Deiana. All.: Ciceri

ARBITRO: Mario Saia di Palermo (assistenti di linea Antonio Piedipalumbo di Torre Annunziata e Andrea Cravotta di Città di Castello; quarto ufficiale Niccolò Turrini di Firenze).

NOTE Giornata soleggiata e calda, terreno in discrete condizioni. Spettatori paganti 6.434 (di cui 25 in curva ospite) + il personale di servizio, i giornalisti accreditati, le forze dell'ordine e i tesserati delle due società presenti sugli spalti. Ammoniti Salzano, Piacentini, Grandi, Fusi, Baggi, Paganini. Corner 4-6. Recupero: 2' e 5'.